Buona giornata della terra a noi uomini e donne di buona volontà 💚
Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni. Per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. E continueremo a farlo. Contro un governo di sedicenti patrioti che abbandona il nostro territorio al degrado, che favorisce le lobby delle fossili, che va a braccetto con chi inquina. Un governo che è nemico del futuro. Noi del M5S siamo un’altra storia. Siamo nati per difendere la Terra, la salute, la giustizia. E oggi, ancora più di ieri, rinnoviamo questo impegno. Con la grande ammirazione che ci lega da sempre a Papa Francesco, accogliamo il suo invito alla conversione ecologica e alla cura della casa comune. Lo facciamo per i giovani che chiedono giustizia climatica. Per chi mette il cambiamento climatico in cima [...]
Le nostre aree protette💚
Le aree protette non sono solo angoli di bellezza: sono scrigni di biodiversità, laboratori di sostenibilità, fondamentali nella lotta alla crisi climatica. Mentre il governo investe 800 miliardi negli armamenti, la tutela dei parchi e delle riserve naturali che fine fa? Il focus del discorso è stato il rilancio della storica Legge quadro 394 del 1991 visti i nuovi scenari: tutela ambientale in Costituzione, Green Deal, Strategia UE per la Biodiversità. Lo abbiamo detto forte e chiaro al convegno “Protected areas and conservation” organizzato dal WWF, che ringrazio, nella bellissima tenuta di Castelporziano: la tutela della biodiversità è la tutela della vita. E deve tornare al centro dell’agenda politica. Senza se e senza ma.
PIANO MATTEI: PARTENARIATO O L’ ENNESIMO APPROCCIO NEOCOLONIALE?
Ho depositato un’interrogazione per chiedere chiarezza e trasparenza su un accordo firmato a gennaio tra il Governo del Senegal e l’azienda italiana Bonifiche Ferraresi International, sostenuto dal Piano Mattei. L’intesa prevede lo sviluppo di un polo agricolo integrato su oltre 10.000 ettari in Casamance, con un investimento da 134 milioni di euro. Obiettivo dichiarato: agricoltura sostenibile, posti di lavoro per giovani e donne, cooperative locali. Ma noi vogliamo capire: Chi decide sulla terra? Come vengono ripartiti i benefici? Che ruolo hanno le comunità locali? Il Piano Mattei è stato presentato come una nuova cooperazione "tra pari", ma senza trasparenza e senza meccanismi di controllo rischia di diventare solo l’ennesimo strumento per fare profitto sulle spalle dei più fragili. Chiediamo al Governo: [...]
SITO #EXWINCHESTER #ANAGNI: COSA SAPPIAMO!
Il progetto presentato da KNDS AMMO ITALY S.p.A. riguarda la riconversione di un vecchio sito industriale per munizioni, situato ad Anagni, presso l’ex stabilimento Simmel Difesa, già Winchester. Il procedimento è regionale ed è attualmente sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), attraverso un Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR). Il nuovo impianto – composto da 11 strutture su una superficie totale di 2.440 metri quadrati – è destinato alla produzione di nitrogelatina, una miscela altamente esplosiva a base di nitroglicerina, nitrocellulosa e altri componenti. Il MASE si è limitato a ricordare le competenze relative al rischio di incidente rilevante secondo la Direttiva Seveso, rimandando la responsabilità al Ministero dell’Interno e ai Vigili del Fuoco, senza entrare [...]
Saxa Gres, basta ambiguità!
La sospensione dell’attività dell’impianto di Anagni per superamento dei limiti emissivi certificato da Arpa Lazio non è una sorpresa. Da anni, come M5S, denunciamo le criticità ambientali e occupazionali di questo stabilimento, anche con atti parlamentari a mia prima firma. Non si può più ignorare il grido di allarme di un territorio martoriato da inquinamento, crisi industriali e promesse mai mantenute. Il lavoro va garantito, ma deve essere sano, pulito e dignitoso. E intanto, si parla del sito ex Winchester. È questo il futuro che vogliamo per la Valle del Sacco? Noi diciamo NO. Vogliamo bonifiche, economia circolare, agricoltura di qualità, turismo sostenibile. È tempo di ascoltare davvero le comunità locali e costruire insieme un’alternativa concreta, giusta e duratura
🚨 PFAS: UNA MINACCIA PER LA SALUTE E L’AMBIENTE, MA IL GOVERNO RESTA IN SILENZIO! 🚨
I PFAS sono sostanze chimiche altamente inquinanti che contaminano il suolo, l’aria e, soprattutto, le nostre acque potabili. Sono associati a gravi rischi per la salute, compresi tumori e malattie metaboliche. Eppure, nonostante l’urgenza del problema, il governo continua a restare immobile! Grazie a un emendamento del Movimento 5 Stelle a mia prima firma, con l’ultima legge di Bilancio è stato istituito un fondo per monitorare l’inquinamento da PFAS. Ma senza un decreto attuativo, quel fondo resta solo un annuncio vuoto! Oggi in Commissione Ambiente ho chiesto al ministero lo stato di adozione del decreto: zero risposte concrete. I cittadini e le associazioni che combattono ogni giorno contro questa emergenza non possono essere lasciati soli! Non possiamo accettare [...]