Valle del Sacco2020-11-30T11:35:07+00:00

Aggiornamenti dalla Valle del Sacco

2803, 2023

Scarichi fognari nel fiume Sacco ad #Anagni, depositata interrogazione parlamentare circa il monitoraggio delle acque in area SIN 

28 Marzo, 2023|Categorie: Valle del Sacco|0 Commenti

📣Scarichi fognari nel fiume Sacco ad #Anagni, depositata interrogazione parlamentare circa il monitoraggio delle acque in area SIN   Il fiume Sacco è notoriamente interessato da inquinamento e contaminazioni dei territori che attraversa al punto tale da rendere necessaria l’istituzione di un apposito Sito di Interesse Nazionale (SIN) ai fini di bonifica. Oltre a questa criticità ambientale, è notizia di alcuni giorni fa il ritrovamento di un collettore fognario che scarica liquami nel fiume Sacco ad Anagni(FR) e che, secondo le ricostruzioni, sarebbe collegato alla ex industria Videocolor che lo avrebbe realizzato a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70.   La costante attività dei Carabinieri Forestali e di Arpa Lazio [...]

2311, 2022

VALLE DEL SACCO, BONIFICA DEI SITI INQUINATI NON SIA OGGETTO DI CAMPAGNA ELETTORALE  

23 Novembre, 2022|Categorie: Ambiente, Valle del Sacco|tag = , , , , |0 Commenti

Ci si accorge che è in arrivo una nuova campagna elettorale quando, all’improvviso, si notano continui proclami che vantano grandi meriti di buon governo, quando in realtà si è fatto ben meno del dovuto ed in extremis. Esempio di questo camouflage è la modalità con cui l’Assessore regionale ai rifiuti Valeriani ha annunciato ieri a #Ceprano che la Regione Lazio sarebbe riuscita a chiudere le gare d’appalto per l’affidamento dei lavori per la bonifica, evitando la revoca di oltre 32 milioni di euro di fondi statali: con più di due anni di ritardo dal cronoprogramma iniziale, è evidente come ognuno abbia una definizione di “puntualità” del tutto personale. La programmazione degli [...]

810, 2022

Accordo di programma per la Valle del Sacco: aggiornamento

8 Ottobre, 2022|Categorie: Valle del Sacco|0 Commenti

Ritorno sul tema visto che leggo anche oggi inesattezze, probabilmente dovute alla mancanza di conoscenza del lavoro svolto fino ad adesso. Troppo facile e riduttivo dire "Non è stato fatto nulla" quando invece l'unica forza politica che ha messo mano su quel "nulla" è stato il MoVimento 5 Stelle con un accordo di programma, con ingenti risorse, con tutto l'impegno possibile. Lasciamo un'eredita all' Esecutivo che verrà fatta di programmazione. Il fiato sul collo al Soggetto attuatore non deve mancare visto che è coadiuvato anche dalla nomina di un Commissario ad hoc. È noioso da leggere, sicuramente , ma qui il punto fin dove siamo arrivati! 👉 Sono stati acquisiti dalla [...]

2109, 2022

📣L’accordo di programma sulla Valle del Sacco è stato fatto grazie al #M5S con l’allora Ministro all’ambiente Sergio Costa

21 Settembre, 2022|Categorie: Ambiente, Valle del Sacco|0 Commenti

In questi anni quante volte ho letto tantissima disinformazione con tante prese di posizioni sui generis. Lo ripeto, così spero possa giovare! 📣L'accordo di programma sulla Valle del Sacco è stato fatto grazie al #M5S con l'allora Ministro all'ambiente Sergio Costa. Come deputata prima e Sottosegretaria poi mi sono sempre occupata della Valle del Sacco e continuerò a farlo fino a quando le ferite della nostra terra saranno curate. 📍Ho lavorato per far arrivare quasi 56 milioni su questa terra (perchè prima del 2019 non c'era alcun accordo ed è bene ricordarlo). ❓️Ora a che punto siamo? Nonostante la Regione Lazio in qualita di soggetto attuatore è coadiuvato dalla nomina di [...]

408, 2022

📣AGGIORNAMENTI SIN BACINO FIUME SACCO

4 Agosto, 2022|Categorie: Ambiente, Valle del Sacco|0 Commenti

Lo ripeto da sempre, con consapevolezza e determinazione: tutte le bonifiche vanno fatte "presto e bene", con una collaborazione istituzionale che metta al centro l'obiettivo comune che è quello di donare quei territori bonificati alle comunità locali. Sono entrata in Parlamento e del Sin Fiume Sacco c'era solo una perimetrazione ultimata nel 2016, data in cui il SIN è nato. Abbiamo lavorato con Sergio Costa come allora Ministro e Salvatore Micillo come allora Sottosegretario ad un accordo di programma poi partito a marzo 2019 con 53,6 milioni di euro. Una volta diventata Sottosegretaria al Mite ho continuato a lavorare ad un addendum sullo stesso accordo con una rimodulazione degli interventi [...]

905, 2022

Il tavolo dei rappresentati delle autorità di Bacino con la direzione Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche del MiTE

9 Maggio, 2022|Categorie: Valle del Sacco|0 Commenti

Oggi pomeriggio e venerdi ho voluto riunire in un tavolo i rappresentati delle autorità di Bacino così come la direzione Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche del Ministero della Transizione Ecologica. Ho intenzione di farlo riunire in modo permanete nel rispetto delle competenze e in pieno spirito di leale e costruttiva collaborazione. Una riunione con l’obiettivo di tracciare un percorso condiviso per l'individuazione degli strumenti più opportuni ed efficaci, per fronteggiare e ridurre gli impatti negativi del cambiamento climatico in termini di degrado del suolo e desertificazione, sulle risorse idriche e sulle caratteristiche di fiumi, laghi e acquiferi sotterranei, ma anche sugli usi in agricoltura. Com'è noto, la siccità [...]

Torna in cima